• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » Camminare insieme tra storia e profezia

Camminare insieme tra storia e profezia

Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino

di Associazione Centro Maria Orsola, Claudio Malfati (ed.) e Stefano Passaggio (ed.)

Copertina del libro Camminare insieme tra storia e profezia
  • Libro

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a € 15,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869291609

    Prezzo di copertina: € 15,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2024

  • Pagine: 112

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • Associazione Centro Maria Orsola L'Associazione Centro Maria Orsola OdV nasce a Vallo Torinese nel... leggi tutto.
  • Claudio Malfati Presidente dell'Associazione Centro Maria Orsola OdV.
  • foto di Stefano Passaggio Stefano Passaggio Sposato, giornalista, è stato ordinato diacono permanente dall'arcivescovo Cesare Nosiglia il... leggi tutto.

Con la collaborazione di: Roberto Repole (Prefazione di), Renato Airaudi (Contributi di), Ugo Borla (Contributi di), Andrea Bussone (Contributi di), Fernanda Caglio (Contributi di), Giancarlo Chiarle (Contributi di), Piero Coda (Contributi di), Sarah Cogotti (Contributi di), Alberto Colombatto (Contributi di), Sergio Fedrigo (Contributi di), Marina Giachetti (Contributi di), Osvaldo Maddaleno (Contributi di), Carla Serafin (Contributi di), Diana Tosi (Contributi di), Michele Pellegrino (Contributi di)

Camminare insieme tra storia e profezia

Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino

di Associazione Centro Maria Orsola, Claudio Malfati (ed.) e Stefano Passaggio (ed.)

Questo volume racchiude gli atti del Convegno «Camminare insieme, profezia di un cammino sinodale», svoltosi il 6 novembre 2022 presso il Centro Maria Orsola Bussone di Vallo Torinese, in occasione dei cinquant’anni dalla pubblicazione della lettera pastorale del cardinale Michele Pellegrino. La lettera pastorale di Pellegrino è simbolicamente datata 8 dicembre 1971, Festa dell’Immacolata Concezione di Maria, giorno in cui il Cardinale la completò, ma anche coincidenza con la data di chiusura del concilio Vaticano II (8 dicembre 1965), al quale padre Pellegrino partecipò prima come perito e poi come arcivescovo eletto di Torino. La lettera pastorale fu resa pubblica a partire dal gennaio 1972, suscitando grande interesse e sollecitando riflessioni e dibattiti sia all’interno che all’esterno della Chiesa.

Il Convegno ha inteso ripercorrere le situazioni storiche, economiche, sociali ed ecclesiali in cui nacque la Camminare insieme, come venne recepita localmente (in quanto Pellegrino, nel 1977, si ritirò a vivere a Vallo Torinese dopo le dimissioni da arcivescovo di Torino) e, soprattutto, la sua attualità, sia per i contenuti sia per la genesi della sua preparazione. La tavola rotonda seguita alle relazioni ha permesso di illustrare alcuni brani della lettera pastorale con esperienze di vita vissuta ad essa collegate. Gli atti sono preceduti dalla prefazione di mons. Roberto Repole, attuale arcivescovo di Torino, che sottolinea l’attualità e la profezia della Camminare insieme, in relazione al cammino sinodale ora in corso nella Chiesa e al magistero di papa Francesco.

Contiene in appendice il testo della Camminare insieme.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: chiesa, chiesa italiana, concilio, diocesi di Torino, Michele Pellegrino, storia della Chiesa contemporanea, storia della chiesa locale, vaticano ii.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione (✠ Roberto Repole)
  • Presentazione del Convegno (Claudio Malfati)
  • Saluto ai partecipanti (don Ugo Borla)
  • La Camminare insieme, profezia di un cammino sinodale (Alberto Colombatto)
  • Padre Pellegrino e la sua città. Il contesto storico, economico, sociale ed ecclesiale in cui nasce la lettera pastorale Camminare insieme (Stefano Passaggio) Il contesto locale della Camminare insieme e il Gruppo Presenza (Giancarlo Chiarle)
  • Rileggendo la Camminare insieme del cardinale Michele Pellegrino nell'oggi del percorso sinodale (Piero Coda)
  • Tavola rotonda e testimonianze
  • Appendice. Cenni biografici sul cardinale Michele Pellegrino
  • Camminare insieme. Linee programmatiche per una pastorale della Chiesa Torinese (✠ Michele Pellegrino)
  •  

Rassegna stampa

La Guida, 27 Marzo 2024

Nel 2022 è stato dedicato un convegno alla lettera pastorale “Camminare insieme” del card. Michele Pellegrino, arcivescovo di Torino, datata 8 dicembre 1971. Il volume raccoglie gli atti, ma soprattutto ripropone il testo della lettera che suscitò grande interesse e non poche discussioni. Sono proprio le parole del cardinale a costituire l’elemento di maggior significato.…

Leggi tutto

Camminare insieme tra storia e profezia | focolaritalia.it, 26 Gennaio 2024

[…] Per maggior informazioni: https://editrice.effata.it/libro/9788869291609/camminare-insieme-tra-storia-e-profezia/ […]

Leggi tutto

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Immagine viva di Cristo Sposo

    Immagine viva di Cristo Sposo

    Ministero e diakonia nella Chiesa sposa

    Francesco Pilloni
  • Copertina del libro I beni culturali della Chiesa

    I beni culturali della Chiesa

    Metodi ed esperienze di valorizzazione pastorale

    Ass. piemontese arte Guarino Guarini
  • Copertina del libro Scienza e fede: un dialogo possibile?

    Scienza e fede: un dialogo possibile?

    Evoluzionismo e teologia della creazione

    Valter Danna (ed.) e Alberto Piola (ed.)
  • Copertina del libro La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Bricherasio

    La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Bricherasio

    Ad maiorem Dei gloriam. L'arte a servizio del divino

    Valentina Bertea

Customer Reviews

We’re looking for stars!
Let us know what you think
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2025 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}