Che caratteristiche ha la personalità di Gesù, così come è descritta nei Vangeli e riletta alla luce della psicologia del profondo inaugurata da Sigmund Freud? Se ci soffermiamo su alcuni episodi emblematici della Sua vita, possiamo cogliere nitidamente come Gesù fosse perfettamente padrone di se stesso e dotato di una capacità relazionale straordinaria. In mezzo a persone squinternate, malate, con il cuore inquinato e ferito, mostra un’autorevolezza sconcertante e non lesina mai la parola del perdono. È in grado di instaurare rapporti veri, di pacificare la persona che incontra e di farla ripartire daccapo, fiduciosa e colma di speranza, qualunque sia la sua situazione. Attraverso un linguaggio comprensibile e scorrevole, questo approccio alla personalità di Gesù secondo i dinamismi inscritti nella nostra umanità ci porta alla soglia del Suo “mistero”. — Un piccolo trattato di “cristologia”, alla luce della psicologia del profondo, che ci aiuta a rendere ragione della speranza che è in noi.
Gesù, l’emorroissa, la figlia di Giairo, il ragazzino» 80
Lo scetticismo» 80
Il taumaturgo» 81
Il miracolo a Cana» 82
Gesù e Disma» 83
Il Regno di Dio» 83
Gesù e la Resurrezione» 85
Vide (sbagliato) e credette (male)» 85
Vide (giusto) e credette (bene)» 86
«È risorto dai morti» (Mt 28,7)» 87
Tout se tient. Tutto collima» 89
I testimoni martiri» 90
La realtà complessiva» 91
L’energia spirituale» 93
Le obiezioni (di sempre)» 94
Conclusioni» 97
Glossario» 99
Rassegna stampa
Gesù secondo Freud – Per un incontro tra Vangelo e Psicologia – #PsyBooks – chiamatelaneuro, 8 Maggio 2022
[…] di trattare in questo blog: il rapporto tra psicologia, fede e religione. Il titolo del lavoro è: Gesù secondo Freud – Per un incontro tra Vangelo e psicologia di Alberto D’Auria e Faus… Come potrete ben capire, il libro è di stampo psicoanalitico-psicodinamico e cerca di spiegare in […]
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.