Molti credono che migliorare una relazione richieda uno sforzo sovrumano, e così ci rinunciano. La verità è che le emozioni, i sentimenti, le cognizioni e i valori necessari per trasformare in meglio una relazione si possono apprendere e non sono difficili come si crede. Essere un buon partner non è una cosa innata, e neppure condizionata del tutto dal passato. Siamo noi a creare il nostro destino sentimentale… L’obiettivo di queste pagine, destinate alle coppie, è quello di promuovere una crescita personale e relazionale: un cammino costruttivo verso sempre nuove conoscenze e scoperte, interiori ed esteriori. Questa crescita costante è il modo più efficace per arricchire e ravvivare la relazione amorosa, nonostante tutte le difficoltà, anzi utilizzandole tutte. Sperimentare nuovi modi di esprimere emozioni, sentimenti, sessualità e valori spirituali insieme è liberatorio, è ampliamento della coscienza e permette di raggiungere il detto biblico: «…e i due diventeranno uno», l’estasi di coppia.
I presupposti da cui partono gli autori, psicologi con lunga esperienza nel lavoro con le coppie, sono l’importanza del periodo del fidanzamento, in cui si gettano (o meno) le basi di un rapporto duraturo, e la necessità di lavorare su se stessi per migliorare le proprie capacità di relazionarsi e amare. Dopo aver illustrato le…
G.P. Dore Notizie, 1 Giugno 2015
L’obiettivo di questo libro è di promuovere una crescita personale e relazionale, un cammino costruttivo verso sempre nuove conoscenze e scoperte, interiori ed esteriori. Infatti le emozioni, i sentimenti, le cognizioni e i valori necessari per migliorare una relazione si possono apprendere e non sono difficili come si crede. Si sperimentano così nuovi modi di…
Punto Famiglia, 1 Maggio 2015
Gli autori sono i referenti per la Lombardia dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (AIPPC). Obiettivo di queste pagine, dedicate ai giovani fidanzati, è la realizzazione di un rapporto di coppia positivo, che promuova la crescita personale e relazionale, facendo sperimentare nuovi modi di esprimere emozioni, sentimenti, spiritualità. Un testo agile che sembra raccogliere la…
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.