• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » Nel presente il futuro

Nel presente il futuro

Coltivare la terra promessa dei giovani credenti

di Leonardo Luca Di Quilio

Copertina del libro Nel presente il futuro
  • Libro

Disponibile

Compra libro a € 10,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869299803

    Prezzo di copertina: € 10,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2023

  • Pagine: 80

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • foto di Leonardo Luca Di Quilio Leonardo Luca Di Quilio Leonardo Luca Di Quilio (Guardiagrele CH, 1992) è laureato in... leggi tutto.

Con la collaborazione di: Bruno Forte (Prefazione di)

Nel presente il futuro

Coltivare la terra promessa dei giovani credenti

di Leonardo Luca Di Quilio

La sfida che ci troviamo oggi di fronte è quella di vivere il cristianesimo non più come maggioranza ma come minoranza. Questa minoranza, tuttavia, non deve essere vissuta come una sconfitta, ma deve essere intesa come minoranza creativa e profetica, diventando lievito per il pensiero credente e una nuova sfida per la Chiesa. C’è, soprattutto nei giovani, una profonda crisi spirituale che deriva dalle tante domande esistenziali inevase. Occorre intercettare questi disagi e dare una strada da seguire. Diventa pertanto necessario coltivare la terra promessa dell’adolescenza, domandandosi quali tratti della cristianità occorre riscoprire e, successivamente, testimoniare per parlare credibilmente di Cristo e della sua Verità.

«Colgo in queste pagine una provocazione lanciata con passione, fede e amore, specialmente ai giovani: quella a non arrendersi mai di fronte al male o al fallimento, per sognare sempre in grande e mettersi in gioco generosamente per attuare la speranza che anima il sogno».

Dalla Prefazione di Bruno Forte

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: benedetto xvi, chiesa, europa, giovani, modernità.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione (Bruno Forte)
  • Capitolo primo. L'uomo contemporaneo
  • Individualismo, relativismo e nichilismo
  • La società della tecnica
  • Un viaggio nella modernità
  • L'a-centricità post-moderna
  • Il disagio giovanile nell’età contemporanea
  • Il pluralismo dei valori come sfida per la coscienza umana
  • Capitolo secondo. Alle radici dell’Europa
  • L’Europa e la sua storia
  • Il concetto di persona: la novità del cristianesimo
  • Epopee a confronto: Abramo e Ulisse
  • L’insegnamento di papa Benedetto XVI: cristianesimo ed Europa
  • Il problema identitario: «Chi sono io?» (Es 3,11-14)
  • Capitolo terzo. Nel presente il futuro
  • L’insegnamento di Qoèlet
  • Aprire alla fede?
  • Il rapporto inscindibile tra fede e ragione
  • La bellezza di Dio
  • «Talità kum», io ti dico alzati (Mc 5,41)
  • A ricordo di Joseph Ratzinger – Papa Benedetto XVI
  • Bibliografia
  •  

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Chiesa

    Chiesa

    10 idee per farla più bella

    Diego Goso
  • Copertina del libro Il risveglio di Sigismondo

    Il risveglio di Sigismondo

    Dialogo sulla religione fra due uomini di scienza

    Angelo Tartaglia e Pier Paolo Delsanto
  • Copertina del libro Lo straordinario dell'ordinario

    Lo straordinario dell’ordinario

    Città, donne e Chiesa: la via italiana di Marisa Bellenzier e Ivana Ceresa

    Maria Antonella Grillo e Luisella Lugoboni
  • Copertina del libro La Mafia, la Chiesa, lo Stato

    La Mafia, la Chiesa, lo Stato

    Vincenzo Pilato
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2023 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}