Ora i miei occhi ti vedono
Giustizia riparativa: itinerari biblici e mediazione umanistica
di Donata Horak
Autore
Con la collaborazione di: Carla Chiappini (Contributi di)
Ora i miei occhi ti vedono
Giustizia riparativa: itinerari biblici e mediazione umanistica
di Donata Horak
La giustizia retributiva si realizza tramite l’intervento di un terzo (il giudice, lo Stato, Dio…) che impone il rispetto della legge attraverso l’attribuzione delle colpe e delle pene. Le sue strutture portanti sono acquisizioni di civiltà necessarie e preziose, ma non sempre la vittima viene veramente soddisfatta dall’esecuzione della pena, e il “terzo” è costretto ad agire usando un potere coercitivo che vittimizza il colpevole.
Non in alternativa, ma su un piano più impegnativo e profondo, si pone la giustizia riparativa, che permette a vittima e colpevole di guardarsi negli occhi, riconoscersi e ricucire le relazioni ferite.
Questo libro indaga le radici sapienziali della giustizia riparativa mostrando modelli di mediazione attestati nella Bibbia, nella tragedia greca, nel pensiero orientale. E, in dialogo con la fondatrice del metodo della “mediazione umanistica” Jacqueline Morineau, condivide il suo percorso esistenziale, in cui la ricerca della giustizia è diventata anelito spirituale e riconoscimento dell’azione del Giusto che guarisce e ricrea.
Contenuti extra
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Indice
- Premessa
- Giustizia riparativa: itinerari biblici. Introduzione
- 1 – «Presentiamoci alla pari in giudizio» (Gb 9,32): il mishpat
- 2 – «Tu sei giusto, Signore, e giuste tutte le tue opere» (Tb 3,2)
- Dio agisce sempre con giustizia
- Dio potrebbe scegliere l'ingiustizia?
- 3 – «Su venite e discutiamo» (Is 1,18): il rib
- Accusa e difesa
- La pena e la riconciliazione
- Percorsi creativi, esiti non scontati
- La giustizia ferita
- 4 – «Io tutti quelli che amo li rimprovero» (Ap 3,19): Dio parte in causa nel rib
- 5 – «Ora i miei occhi ti vedono» (Gb 42,5b)
- 6 – I diritti religiosi
- Principio di legalità
- Aequitas
- Salus animarum
- Conclusione
- Incontrare Jacqueline Morineau e la mediazione umanistica: riflessioni, dubbi e domande lungo il cammino (Carla Chiappini)
- Intervista a Jacqueline Morineau
- Alcune considerazioni
- Bibliografia