• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » 50 piccole storie di chiese divise

50 piccole storie di chiese divise

In cerca di unità

di Carlo Pertusati

Copertina del libro 50 piccole storie di chiese divise
  • Libro

Disponibile

Compra libro a € 16,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869296994

    Prezzo di copertina: € 16,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2021

  • Pagine: 224

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

  • foto di Carlo Pertusati Carlo Pertusati Ha conseguito la licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali presso il... leggi tutto.

50 piccole storie di chiese divise

In cerca di unità

di Carlo Pertusati

La Chiesa nasce e cresce come realtà multiculturale e nei primi secoli le differenze erano parte integrante dell’esperienza vissuta, ma a partire dal V secolo numerose scissioni segnano la sua storia. Nel XX secolo si sviluppa, anche tra difficoltà e resistenze, il movimento ecumenico, cioè un cammino di ricerca di unità condiviso da molti cristiani e da molte Chiese, che riscoprono la diversità come una ricchezza da condividere.

I capitoli di questo testo illustrano una breve storia ecumenica della Chiesa, incontrando le varie divisioni e giungendo al cammino di unità.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: chiesa ortodossa, ecumenismo, ortodossia, protestantesimo, protestanti, riforma, scisma.

Contenuti extra

Indice

  • Introduzione
  • 1. La Grande Chiesa: la ricchezza della diversità
  • 2. Le prime divisioni
  • 3. La Chiesa d'Oriente
  • 4. La Chiesa Siriaca
  • 5. I Maroniti
  • 6. La Chiesa Armena
  • 7. La Chiesa Albana
  • 8. La Chiesa Copta
  • 9. Le Chiese Etiopica ed Eritrea
  • 10. Roma e Costantinopoli, Nuova Roma
  • 11. Il grande scisma d'Oriente e la Quarta Crociata
  • 12. La Chiesa Romano Cattolica
  • 13. La Chiesa Greco Ortodossa
  • 14. Mosca: la Terza Roma
  • 15. Tentativi di unione nei concili medievali
  • 16. Le Chiese Cattoliche Orientali
  • 17. La Chiesa Italo-Bizantina
  • 18. I Catari e gli Apostolici
  • 19. I Valdesi: il popolo della Bibbia
  • 20. Lutero: un monaco riformatore dichiarato eretico
  • 21. Le Chiese storiche della Riforma
  • 22. L'ala radicale della Riforma
  • 23. Le Chiese del risveglio
  • 24. I Vetero-Cattolici
  • 25. I pionieri dell’ecumenismo moderno
  • 26. Le giovani Chiese chiedono l’unità
  • 27. Il Consiglio Ecumenico delle Chiese
  • 28. La svolta ecumenica cattolica: il concilio Vaticano II
  • 29. Il dialogo tra assiri e cattolici
  • 30. L’ecumenismo delle Chiese Ortodosse Orientali
  • 31. Il dialogo cattolico-ortodosso
  • 32. Molteplici dialoghi delle Chiese della Riforma
  • 33. Dal conflitto alla comunione
  • 34. Un nuovo scisma nella Chiesa Cattolica
  • 35. Respirare a due polmoni
  • 36. Una cappella di respiro ecumenico in Vaticano
  • 37. La facciata ecumenica di Westminster Abbey
  • 38. Contraddizioni d’inizio millennio
  • 39. La Charta Oecumenica
  • 40. Strategie, alleanze e puntualizzazioni
  • 41. Luci e ombre nell’ortodossia
  • 42. Il Sinodo panortodosso
  • 43. Il poliedro e lo scambio di doni
  • 44. Francesco e Bartolomeo fuori dai recinti antichi
  • 45. Il papa e il patriarca in un aeroporto
  • 46. L’ecumenismo del sangue
  • 47. Gesti di riconciliazione con le Chiese della Riforma
  • 48. Insieme per l’unità della famiglia umana
  • 49. Insieme per la cura del Creato
  • 50. Una nuova Nicea?

Rassegna stampa

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Il Signore è veramente risorto

    Il Signore è veramente risorto

    Testimonianze tra rivelazione e storia

    Giorgio Bouchard
  • Copertina del libro Cristiani e musulmani un incontro possibile

    Cristiani e musulmani un incontro possibile

    L'esperienza della Chiesa d'Algeria

    Meo Elia (ed.)
  • Copertina del libro Teologhe: in quale Europa?

    Teologhe: in quale Europa?

    Sandra Mazzolini (ed.) e Marinella Perroni (ed.)
  • Copertina del libro Diversamente Uno

    Diversamente Uno

    Riflessione sull'interculturalità nella vita fraterna

    Emma Comino
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2022 • Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS • P.IVA 09655250018 • tel. (+39) 0121 353452 info@effata.it
Privacy Policy • credits • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.
Informativa Privacy OK
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour