La pace nel cuore
I frutti della preghiera
di Francesco Peyron
Autore
La pace nel cuore
I frutti della preghiera
di Francesco Peyron
È importante intraprendere un serio cammino di preghiera creando uno spazio per l’esperienza di Dio nel proprio quotidiano, perché senza la preghiera nella nostra vita non possiamo dirci cristiani. Dalla presenza dello Spirito Santo in noi nascono i frutti: «intermittenti» all’inizio del cammino, continui quando essa è vissuta profondamente. Il primo frutto è la pace interiore: non più affanno, angoscia, paura, ma ristoro nelle frustrazioni e nelle tensioni della vita. In questo spazio dato al Signore nasce anche la benevolenza verso il prossimo, la vera carità, l’esigenza di perdonare.
Scoprire e vivere un cammino di preghiera quotidiano e perseverante significa aprire la propria vita alla luce, alla gioia, alla speranza del Signore risorto.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione pag. 5
- Il sorriso del cuore » 7
- Preghiera di fede » 17
- Pregare il sacramento della riconciliazione » 31
- Beati i puri di cuore » 41
- Testimoni della Sua presenza » 51
- «Vi do la mia pace» » 65
- «Tu vuoi la sincerità del cuore» » 81