Con la collaborazione di:
Paolo Ricca (Prefazione di)
50 preghiere per la pace
di Giuseppe La Torre
Tante voci si mescolano in questo libro: papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede (Etty Hillesum, Madre Teresa, Teilhard de Chardin, Carlo Maria Martini) e presentano a Dio le tante sfaccettature di un inesauribile anelito a un mondo di pace e di giustizia, a un’umanità riconciliata e capace di riconoscere l’altro come una ricchezza inestimabile e non più come un pericolo.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Indice
Prefazione. Che cosa significa «pregare per la pace»? (Paolo Ricca)
HA SENSO PREGARE PER LA PACE?
PREGHIERE PER LA PACE
Preghiera francescana
Preghiera per le nostre comunità in tempo di conflitto
Allora la pace verrà
Preghiera dei figli di Abramo
Preghiera per la Terra Santa e per i Paesi in guerra
Dio eterno, Signore dell'universo
Tu ami la giustizia
Perché ci sia la pace in questa antica terra
Dalla Liturgia siriaca
Preghiera di Paolo VI
Preghiera di Giovanni Paolo II
Preghiera di papa Francesco
Aiutaci a essere profeti
Ti prego, Signore, per la pace
Poni fine all'oscura notte di bugie e crudeltà
Preghiera di intercessione delle Comunità delle Chiese Protestanti in Europa
Signore, noi ci impegniamo ad essere costruttori di pace
Nella tua volontà, o Dio, è la nostra pace!
Preghiera di Carlo Maria Martini
Preghiera di Madre Teresa di Calcutta
Preghiera africana per il mondo
Padre nostro, Dio di pace
Preghiera di Etty Hillesum
Preghiera di Pierre Teilhard de Chardin
PREGHIERA CHE DIVENTA POESIA
Rassegna stampa
Recensione di Libri, 7 Gennaio 2025
Papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede. Giuseppe La Torre, plurilaureato in Teologia, Lettere, Filosofia, e Storia delle religioni, pastore valdese in servizio in Svizzera presso la Chiesa Riformata nel Sottoceneri, è stato pastore in Puglia, Sicilia, nei Grigioni e da oltre un ventennio in Ticino, dove…
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.