Corpo a corpo
La Bibbia e le donne
di Marinella Perroni (ed.)
Autore
Corpo a corpo
La Bibbia e le donne
di Marinella Perroni (ed.)
Le donne sono ostinate: il Libro le interpella e se ne lasciano muovere, spostare, confortare o sconfortare. Sono nelle pagine: come protagoniste o come oggetti di descrizioni e prescrizioni. Sono tra le righe: vanno cercate nei nomi plurali, spesso declinati al maschile, vanno presupposte spesso anche dove non esplicitamente nominate. Sono narratrici sperimentate: nei tanti racconti che dalla Bibbia sono diventati storie, immagini, raccomandazioni, riforme. Dalla fine del XIX secolo hanno anche iniziato a porre la questione in forma critica e ancora oggi questa avventura continua e dà luogo non solo a narrazioni, ma anche a riflessioni sulla interpretazione, cioè a ermeneutiche.
Questo corpo a corpo – confronto serrato fra un corpus di scritti e persone che con esso si implicano fino alla carne – è intercettato attraverso pratiche, in primo luogo quella del Festival Biblico di Vicenza e del lavoro internazionale su «Bibbia e donne», offrendo pagine critiche e nuove narrazioni. Anche le parole personali vivono un respiro condiviso, quello del Coordinamento Teologhe Italiane, comunità plurale di ricerca.
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (Cristina Simonelli) pag. 5
- A tre voci: il Festival Biblico » 7
- Il Festival Biblico, le donne (Federica Cacciavillani) » 9
- Per fare un festival... ci vuole un'idea (Lucio Rossetto) » 11
- Per fare un festival... ci vuole un'idea (Dario Vivian) » 13
- Il punto di vista » 15
- Le lettrici della Bibbia sono pericolose (Mercedes Navarro Puerto) » 17
- Il dibattito » 25
- Le molte narrazioni e le donne: ermeneutiche a confronto » 27
- I termini del problema (Marinella Perroni) » 28
- Un esempio eloquente: Proverbi 31,10-31. Dalla lettura tradizionale alle interpretazioni femministe (Irmtraud Fischer) ... » 35
- Le donne nel vangelo di Marco (Gianattilio Bonifacio) » 44
- Il vangelo di Paolo. Una lettura attenta alle implicazioni di genere (Elizabeth Green) » 64
- Pagine bibliche » 71
- Le profetesse di Israele: messaggere di Dio (Nuria Calduch-Benages) » 73
- Tra forza e debolezza: donne che incontrano Dio (Stella Morra) » 86
- Un canone oltre il canone » 99
- Le apostole ri-velate: storie più o meno apocrife (Cristina Simonelli) » 101
- Un progetto coraggioso » 119
- La Bibbia e le donne: collana di esegesi, cultura e storia (Adriana Valerio) » 121